Unità Operativa Semplice


Attività di sorveglianza: notifiche, indagini epidemiologiche, interventi di profilassi. La sorveglianza delle malattie infettive si attua attraverso la raccolta delle notifiche di malattie infettive pervenute dai medici di base, i pediatri, le strutture ospedaliere.

Direttore Dott. - Email: @aslroma5.it
- Via Tenuta del Cavaliere n. 1 - 00012 Guidonia Montecelio (Rm)
- Tel. 0774.358 9032 - Fax 0774.358 9037
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli obiettivi della sorveglianza sono
di tipo diretto:- stimare l’incidenza e la prevalenza delle diverse patologie infettive nel nostro territorio;
- identificare i cluster o aggregazioni spazio temporali, oltre gli eventi epidemici;
- definire gli interventi di sanità pubblica, misurandone gli effetti;
di tipo indiretto:
- individuare le patologie emergenti, nel territorio ed effettuare indagini analitiche specifiche;
- individuare le variazioni nella distribuzione dei fattori di rischio nella popolazione e programmare interventi mirati che hanno il fine di limitare, e se possibile, eliminare i fattori di rischio.